Assemblea Soci 2025

23.04.2025

NOMINA COMPONETE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE: ELENCHI CANDIDATI

Con riferimento al punto n.6 dell’ordine del giorno dell’Assemblea ordinaria dei soci (Nomina di un componente il Consiglio di amministrazione, in sostituzione dell’esponente cessato dalla carica, ai sensi dell’art. 2386 cod. civ. per gli esercizi 2025 e 2026), ai sensi dell’art. 22 del Regolamento assembleare ed elettorale, si pubblica di seguito l'elenco di candidati, mettendo a disposizione brevi curricula da loro redatti:

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

nr. Cognome e nome Luogo nascita Data nascita Carica CV
1 Poliandri Manuela Giulianova (TE) 05/02/1988 Amministratore CV

26.03.2025

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

L’assemblea ordinaria dei Soci della Banca di Credito Cooperativo dell’Adriatico Teramano s.c. è indetta, in prima convocazione, per il 30/04/2025, alle ore 10:00, nei locali della Sede Amministrativa della Banca, in Mosciano Sant’Angelo, via Nazionale per Teramo, n. 14, e - occorrendo - in seconda convocazione per il 03/05/2025, alle ore 10:00, presso il Blu Palace Business Center, in Mosciano Sant’Angelo, Viale Europa n. 23/25, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

  1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024: deliberazioni inerenti e conseguenti;
  2. Destinazione del risultato dell’esercizio 2024;
  3. Determinazione, ai sensi dell’art. 30 dello Statuto sociale, dell’ammontare massimo delle posizioni di rischio che possono essere assunte nei confronti dei soci, dei clienti e degli esponenti aziendali;
  4. Informativa sull’attuazione delle politiche di remunerazione durante il decorso dell’esercizio 2024. Approvazione delle “Politiche in materia di remunerazione e incentivazione”, comprensive dei criteri per la determinazione degli importi eventualmente da accordare in caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro o cessazione anticipata della carica di tutto il personale, ivi compresi i limiti fissati a detti importi in termini di annualità della remunerazione fissa e l’ammontare massimo che deriva dalla loro applicazione;
  5. Polizza assicurativa per responsabilità civile e infortuni professionali (ed extra-professionali) degli esponenti aziendali: deliberazioni;
  6. Nomina di un componente il Consiglio di amministrazione, in sostituzione dell’esponente cessato dalla carica, ai sensi dell’art. 2386 cod. civ. per gli esercizi 2025 e 2026.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE ALL’ASSEMBLEA

In coerenza con le disposizioni civilistiche, dello Statuto e del Regolamento assembleare ed elettorale adottato, è possibile partecipare all’assemblea personalmente o anche per il tramite di un socio, persona fisica, delegato ai sensi di Statuto.

LEGITTIMAZIONE DEI SOCI AD ESERCITARE I DIRITTI ASSEMBLEARI

Ai sensi dell’art. 25 dello Statuto sociale, possono intervenire all’Assemblea e hanno diritto di esercitare il diritto di voto tutti i Soci che, alla data di svolgimento della stessa, risultino iscritti nel relativo libro almeno novanta giorni prima di quello fissato per lo svolgimento dell’Assemblea stessa. Il socio può farsi rappresentare da altro socio persona fisica che non sia amministratore, sindaco o dipendente della Società, mediante delega scritta contenente il nome del rappresentante e nella quale la firma del delegante sia autenticata dal presidente della Società o da un notaio, nonché dai Consiglieri di Amministrazione o dai Responsabili di Filiale.

Per l'autentica delle deleghe, ai sensi dell’art. 25 dello Statuto, il socio potrà recarsi presso succursali della Banca nei giorni lavorativi, in orari di apertura al pubblico, entro e non oltre il secondo giorno precedente la data fissata per l’Assemblea.

Al riguardo, il modulo che potrà essere utilizzato per l’eventuale conferimento della delega alla partecipazione all’Assemblea dei soci è disponibile nelle filiali e sul sito internet della Banca (www.bccadriaticoteramano.it). [Scarica qui il » Modulo Delega Assemblea 2025]

DOCUMENTAZIONE E INFORMAZIONI

Si rammenta che la Banca ha adottato un Regolamento assembleare ed elettorale; esso è liberamente consultabile dai soci presso la sede sociale e, ove presenti, presso le succursali e le sedi distaccate della Banca stessa e ciascun socio ha diritto ad averne una copia gratuita.

Si rende noto che i documenti, il cui deposito presso la sede sociale è obbligatorio, sono disponibili presso la sede sociale (Segreteria generale) e le filiali della Banca.

Per ogni eventuale necessità di informazioni i Soci possono rivolgersi alla Segreteria generale, chiamando il numero 085/8071544.0.1.

NOMINA DELLE CARICHE SOCIALI

Per le modalità e i termini delle candidature per la nomina della carica sociale si rinvia alle previsioni del vigente Regolamento assembleare ed elettorale.

Mosciano Sant’Angelo, lì 26/03/2025

f.to Presidente del Consiglio di Amministrazione
Avv. Antonino Macera

14.03.2025

AVVISO PER I SOCI. Esercizio del diritto di candidarsi.

Si comunica che l’Assemblea Ordinaria dei Soci della Banca di Credito Cooperativo dell’Adriatico Teramano s.c., che verrà indetta in prima convocazione per il giorno 30/04/2025 e in seconda convocazione per il giorno 03/05/2025, in base a quanto previsto nel Regolamento Assembleare ed Elettorale, sarà chiamata ad eleggere la carica sociale per la sostituzione di n.1 componente del Consiglio di Amministrazione, in conformità a quanto deliberato dall’Assemblea dei Soci del 06/05/2023.

Si comunica, inoltre, che la Banca si avvale delle semplificazioni al procedimento elettorale richiamate al Capo VII del Regolamento.

CANDIDATURA AD AMMINISTRATORE

Il socio che intenda candidarsi a componente il Consiglio di Amministrazione della Banca, deve essere in possesso dei requisiti di idoneità previsti dal Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 169 del 23 novembre 2020 (di seguito anche il “Decreto”) ai sensi dell’art. 26 D.lgs. 385/1993, di quelli indicati nello Statuto sociale (artt. 32 e 33) e nel rispetto di quanto stabilito nel Regolamento sopra citato. È necessario comunque tenere conto della disciplina europea che concorre alla definizione di un quadro più ampio di regolamentazione e best practice in tema di composizione degli organi aziendali nelle banche: tale disciplina, costituita principalmente dalla Guida BCE e dalle linee guida congiunte di EBA/ESMA, rappresenta ulteriori elementi che saranno oggetto di esame in sede di valutazione dell’idoneità degli esponenti, ad opera dell’organo aziendale competente della Banca e dell’Autorità di Vigilanza.

Ai sensi di quanto previsto dal recente aggiornamento delle Disposizioni di vigilanza in materia di governo societario delle banche di cui alla Circolare n. 285/2013, si rammenta l’obbligo di assicurare che il numero dei componenti del genere meno rappresentato sia pari ad almeno il 20% dei componenti dell’organo. Si precisa che tale soglia sarà portata al 33% in occasione del rinnovo cariche successivo a quello in corso.

In coerenza con le Disposizioni di Vigilanza sul Governo Societario (Banca d’Italia, Circolare 285/2013, Parte Prima – Titolo IV – Capitolo I – Sezione IV), il Consiglio di Amministrazione in carica, nella riunione del 05/03/2024, ha identificato la composizione quali-quantitativa considerata ottimale, tenuto conto delle dimensioni, degli obiettivi strategici e dell’operatività della Banca, individuando i profili teorici dei candidati esponenti. Fermo quanto previsto dal Decreto e dallo Statuto, il Consiglio di Amministrazione in carica individua i requisiti e le caratteristiche da applicarsi sia a livello di singolo candidato (quali indipendenza e indipendenza di giudizio, onorabilità e correttezza, professionalità e competenza, rappresentanza territoriale, categorie economiche, disponibilità di tempo, incompatibilità) sia a livello di composizione collettiva (principalmente in termini di età, genere e anzianità di carica).

L’esito di tale analisi, riportato nel documento “Composizione quantitativa e qualitativa ottimale del Consiglio di Amministrazione”, è disponibile nel sito internet della Banca o presso la Sede Sociale della Banca, così come il citato Regolamento Assembleare ed Elettorale. Tali indicazioni dovranno essere tenute in considerazione dai soci ed eventuali scostamenti dovranno essere motivati nel modulo di presentazione della candidatura, all’interno della sezione dedicata.

PRESENTAZIONE DI SINGOLE CANDIDATURE

Ciascuna candidatura singola deve essere sottoscritta da almeno 30 soci legittimati a votare nell’Assemblea chiamata in prima convocazione ad eleggere la carica sociale. Ai sensi dell’art. 25, comma 1, dello Statuto hanno diritto di voto i soci iscritti nel libro dei soci da almeno 90 giorni.

Ciascuna singola candidatura è presentata mediante apposito modulo predisposto dalla Banca, sottoscritto dal socio rappresentante della singola candidatura, con firma autenticata, in alternativa, dal Presidente della Società, da un notaio, da un Consigliere di Amministrazione o da un Responsabile di Filiale, e deve riportare in allegato la documentazione elencata all’art. 19.3 del Regolamento, in particolare:

Le singole candidature sono anticipate all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata 07086.bcc@actaliscertymail.it (con successivo deposito della documentazione originale entro 5 giorni) o, in alternativa, depositate personalmente dal socio rappresentante presso la Sede Amministrativa – Segreteria di Presidenza, entro il trentesimo giorno anteriore alla data dell’Assemblea in prima convocazione, vale a dire entro e non oltre il 31/03/2025 (art. 19 del Regolamento). Per la consegna della documentazione originale si precisa che la Segreteria di Presidenza, ubicata presso la Sede Amministrativa di Mosciano Sant’Angelo in Via Nazionale per Teramo n.14, osserva il seguente orario: da lunedì a venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:00 - alle ore 17:00.

VALUTAZIONE PREVENTIVA

La Commissione elettorale verifica la regolarità delle candidature ricevute e, conformemente al procedimento elettorale semplificato di cui all’art. 20 del Regolamento, valuta preventivamente i candidati ai sensi di quanto previsto nell’art. 20 del Regolamento.

Entro il termine di quindici giorni antecedenti la data fissata per la prima convocazione dell’Assemblea chiamata a eleggere la carica sociale, vale a dire entro e non oltre il 15/04/2025, la Commissione elettorale trasmette all’indirizzo info@bccadriaticoteramano.it il proprio parere preventivo per il deposito alla Banca. Il parere preventivo è reso noto al socio rappresentante della singola candidatura o al Presidente del Consiglio di Amministrazione della Banca, ove la candidatura sia stata proposta dal Consiglio, negli stessi termini.

PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE DEFINITIVE

Le candidature definitive sono anticipate all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata 07086.bcc@actaliscertymail.it (con successivo deposito della documentazione originale entro 5 giorni) o, in alternativa, depositate personalmente dal socio rappresentante presso la Sede Amministrativa – Segreteria di Presidenza, entro e non oltre il settimo giorno anteriore a quello fissato per la prima convocazione dell’Assemblea vale a dire entro e non oltre il giorno 23/04/2025 (art. 21 del Regolamento). Per la consegna della documentazione originale si precisa che la Segreteria di Presidenza, ubicata presso la Sede Amministrativa di Mosciano Sant’Angelo in Via Nazionale per Teramo n.14, osserva il seguente orario: da lunedì a venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:00 - alle ore 17:00.

Ai sensi dell’art. 22.1, le singole candidature per cui sono stati accertati i requisiti stabiliti dall’articolo 17 sono affisse in modo visibile nella sede sociale e nelle succursali della Banca e pubblicati sul sito internet istituzionale della Banca. Negli stessi luoghi sono consultabili brevi curricula dei candidati, da loro redatti conformemente allo standard fornito dalla Banca.

I moduli predisposti dalla Banca per le candidature sono disponibili presso la sede sociale, la sede amministrativa, le succursali e nel sito internet.

Mosciano Sant’Angelo, 14/03/2025

f.to Presidente del Consiglio di Amministrazione
Avv. Antonino Macera

DOCUMENTI E MODULISTICA:

storico: [Assemblea 2024]